Insalata di crisantemi, mele e patate
Questa ricetta, forse un po’ fuori dagli schemi, pare fosse molto in voga a Parigi ai tempi di Dumas figlio, quindi a metà del 1800. Si sa che molti fiori sono commestibili e fra questo possiamo annoverare anche il crisantemo, che al di là del significato funereo, è un gran bel fiore. Quindi se vi va e se siete audaci provate.

6 – grossi crisantemi bianchi e gialli
1 mela
alcune patate bollite
Olio limone sale e pepe verde
Sbollentate i petali e scolateli, avendo cura di asciugarli con un canovaccio, affettate la mela e mettetela in acqua e limone per non annerire, lessate le patate e tagliatele a fette. In una casseruola a malfate gli ingredienti e conditeli.
Buon appetito agli audaci
Lorenza Di Liberto